Trofeo Laigueglia promozione dello sport e territorio

Il Trofeo Laigueglia è una corsa che vive 365 giorni all’anno

Sin dagli inizi la “mission” del Laigueglia è quella di promuovere il proprio territorio. Negli anni sono cambiati gli strumenti di diffusione  affiancando a quelli tradizionali (carta stampata e tv) internet e i social nel suo complesso.
La presenza su internet è comunicazione, la comunicazione per un Paese che vive di turismo è essenziale per attrarre potenziali ospiti nelle proprie strutture.
Di Laigueglia in giro per l’Italia e per l’Europa se ne parla sempre più spesso. Il nome del borgo marinaro riecheggia nella testa di molti e questo avviene non solo grazie alle immagini trasmesse dalla tv per la manifestazione ciclistica, ma anche grazie ai nuovi sistemi di comunicazione.
A supporto della corsa esistono 2 siti internet uno istituzionale ed uno dedicato agli appassionati; nel primo www.trofeolaigueglia.it, ovviamente, si possono trovare tutte le notizie essenziali ed importanti per lo svolgimento della manifestazione ed è rivolto prevalentemente agli addetti ai lavori; ma nonostante ciò, raggiunge numeri di tutto rispetto con visite da ogni parte del pianeta anche dai posti più impensati, ovviamente  la maggior parte degli accessi avviene dall’Italia e dai paesi europei ( circa 50.000 visite da ben 88 nazioni). Per quanto riguarda il contenuto del secondo sito www.trofeolaiguegliastory.jimdo.com,  esso contiene una raccolta dettagliata e completa di tutte le edizioni tra percorsi, elenchi partenti, fotografie, interviste, video ed ogni altro genere di curiosità relativo alle 54 edizioni sino ad ora svolte.
Ma da qualche anno a questa parte non basta più avere solo siti internet: la nuova frontiera della comunicazione sono i social network e qui possiamo proprio dire che il Laigueglia ha completato il percorso digitale necessario. 
Il vero fiore all’occhiello della comunicazione della corsa è l’account Twitter (@illaigueglia) che genera numeri da capogiro ed è in crescita continua da quando è stato creato. Nel solo 2017  ha avuto oltre 3.000.000 di visualizzazioni dei tweet. Il Trofeo Laigueglia è pure presente con una pagina Facebook, un account Instagram ed un canale YouTube dove sono caricati i video di ben 37 edizioni su 54 compresi i video delle prime edizioni.
Questi dati certificano il successo mediatico di questa corsa che come detto anche pochi giorni fa è ritenuto strumento idoneo per la promozione turistica da parte di Regione Liguria, contemporaneamente al sicuro successo sportivo.

La Regione Liguria considera il Trofeo Laigueglia come  uno dei migliori veicoli per la promozione del territorio

La Regione Liguria considera il Trofeo Laigueglia come  uno dei migliori veicoli per la promozione del territorio

La diretta televisiva Rai  fa crescere in modo esponenziale il valore di una manifestazione già affermata

Durante una recente trasmissione televisiva andata in onda sull’emittente genovese Primocanale si è discusso di promozione turistica, di outdoor, di destagionalizzazione del turismo e di quelli possono essere i mezzi migliori per mettere in luce il territorio e quindi di conseguenza poter sostenere le attività che operano in esso.
Erano presenti le realtà più disparate e provenienti da ponente a levante, ma l’attenzione dell’Assessore Regionale al turismo Giovanni Berrino e del’Assessore Regionale allo sport Ilaria Cavo si è posata in particolar modo sul ciclismo ed a quello che manifestazioni come il Trofeo creano come ricaduta.
Ad una precisa domanda sulla promozione e su quali fossero i mezzi migliori per evidenziare il territorio l’assessore regionale al turismo dichiara :  manifestazioni come il Trofeo Laigueglia, l’Appennino e soprattutto la Milano Sanremo anche se apparentemente non portano un riscontro immediato di  presenze turistiche elevate, fanno si che grazie alle riprese di immagini in diretta, si possa ammirare in tutto il mondo il territorio e questo da un punto di vista  promozionale  produce uno spot incredibile soprattutto all’estero.  Per quanto riguarda il Trofeo essendo lo stesso una corsa che si svolge in un territorio limitato con partenza ed arrivo sempre a Laigueglia e con un antipasto costituito dalla presentazione squadre il giorno precedente e con la possibilità di incontrare i propri idoli  per le vie del centro storico realizza comunque un ottimo numero di presenze sul territorio.
L’assessore allo sport Ilaria Cavo ha dichiarato:  il ciclismo è sicuramente uno degli sport da sostenere e Regione Liguria lo ha fatto. Il Trofeo Laigueglia  che abbiamo affiancato  e sosteniamo nuovamente ha permesso come diceva il collega Berrino di promuovere il nostro territorio grazie anche all’accordo con i Borghi più Belli d’Italia e grazie soprattutto a quelle immagini che sono andate in giro per il mondo. Questo è uno degli esempi dove lo sport e la promozione sono più calzanti e più sinergici”.
Più che mai con la novità di quest’anno legata alla diretta televisiva della durata di oltre un’ora almeno il doppio degli anni precedenti, il Trofeo Laigueglia rientra negli obbiettivi della Regione Liguria. Diretta significa riprese televisive con elicottero e significa estero di conseguenza il massimo per un paese che vive di turismo. In Italia sarà Rai a diffondere le immagini  oltre ad innumerevoli siti internet tra quali spiccano Gazzetta.it e Repubblica tv.  Per quanto riguarda l’estero molti i canali  interessati. Già ratificato l’accordo con il canale francese dell’Equipe e la versione inglese di Bikechannel e molti altri si stanno accordando con novità molto interessanti che a breve verranno comunicate. Non si deve però dimenticare anche lo streaming su Facebook nuova frontiera della comunicazione.
Il Consigliere allo sport Lino Bersani: il lavoro svolto in questi anni ha fatto si che la manifestazione sia cresciuta in modo esponenziale.  La diretta ottenuta grazie alla collaborazione con Lega ciclismo è il raggiungimento di un importante obbiettivo. Con un grande lavoro di comunicazione il Laigueglia è considerato in Italia una delle corse più attive sui social e su internet e questo fa si che il nome della nostra città riecheggi spesso nei grandi eventi ciclistici mondiali e nel mondo della televisione. Grazie al lavoro svolto con i miei collaboratori siamo riusciti oramai da qualche anno a riportare le squadre dei professionisti in ritiro  nel nostro territorio,  questo è dovuto ad una fitta serie di contatti intrattenuti durante tutto l’anno e che spesso ci vedono premiati.

La 55^ edizione del Trofeo Laigueglia premiata con la diretta televisiva

La 55^ edizione del Trofeo Laigueglia premiata con la diretta televisiva

Da sempre rappresenta uno dei punti di riferimento dell’attività ciclistica italiana

L’appuntamento con domenica 11 febbraio si sta avvicinando a grandi passi, e a Laigueglia fervono i preparativi in vista della 55^ edizione dell’omonimo Trofeo, gara d’apertura del calendario italiano. Classica dalla storia nobile, il Trofeo Laigueglia da sempre rappresenta uno dei punti di riferimento dell’attività ciclistica italiana, un momento particolarmente atteso dagli appassionati e dagli addetti ai lavori.

L’impegno preso dal Comune di Laigueglia nel potenziamento della macchina organizzativa che ha portato negli anni precedenti al passaggio alla prestigiosa categoria internazionale Hors Catégorie, è stato ora con  premiato con la diretta televisiva grazie anche agli incontri avuti presso la Lega Ciclismo Professionistico di Milano ed all’aiuto del suo presidente Enzo Ghigo.

La gara si corre ormai da diversi anni sotto l’egida della Regione Liguria, in quanto costituisce un prezioso patrimonio sportivo che dà visibilità all’intero territorio regionale in Italia e all’estero. Il riconoscimento a tutto questo arriva proprio per l’edizione 2018 con la diretta televisiva che consacrerà definitivamente il Trofeo Laigueglia nell’olimpo delle competizioni più importanti e rappresentative del ciclismo italiano. Ad oggi in Comune sono arrivate numerose richieste di partecipazione alla competizione da parte dei gruppi sportivi e si profila un parterre di tutto rispetto dal punto di vista dei partecipanti e della qualità degli stessi. Nei prossimi giorni il Comune di Laigueglia nella persona del consigliere delegato allo Sport, Lino Bersani ed il Gruppo Sportivo Emilia, nella persona del presidente Adriano Amici, aggiungeranno altre importanti novità che riguarderanno sia l’elenco delle squadre partecipanti che lo spettacolare tracciato.

La conferma della diretta tv da il via al conto alla rovescia per il Trofeo Laigueglia

La gara d’apertura del calendario italiano sarà trasmessa in diretta televisiva

Laigueglia. L’appuntamento con domenica 11 febbraio si sta avvicinando a grandi passi e a Laigueglia fervono i preparativi in vista della gara d’apertura del calendario italiano che, tra poco di un mese appunto, andrà in scena con la sua cinquantacinquesima edizione.

Classica dalla storia nobile, il Trofeo Laigueglia da sempre rappresenta uno dei punti di riferimento dell’attività ciclistica italiana, un momento particolarmente atteso dagli appassionati e dagli addetti ai lavori.

 

Nel corso degli ultimi anni la gara organizzata dal Comune di Laigueglia, con in testa il sindaco Franco Maglione, con la regia tecnica del Gruppo Sportivo Emilia, grazie allapromozione dall’Unione Ciclistica Internazionale in classe Hors Catégorie ha riconquistato un alto livello tecnico e anche quest’anno si proporrà con una serie di elementi di particolare interesse.

In attesa della presentazione ufficiale (la data sarà comunicata a giorni) è arrivata la conferma che le fasi finali del Trofeo Laigueglia 2018 saranno trasmesse in diretta televisiva sia in Italia che all’estero e ad oggi sono già 23 le squadre iscritte (tra queste anche alcuni World Teams di primo piano) che garantiscono già il numero minimo di 150 partenti richiesto per le gare di classe HC