La firma di Frank VDB trova il suo posto nel muretto dei ciclisti di Laigueglia

Sono passati 21 anni dal 20 febbraio 1996 giorno in cui Frank Vandenbroucke vinse da vero campione una grande edizione del Trofeo Laigueglia. La classica ligure con la posa della piastrella dell’autografo di Frank Vdb vuole rendere così omaggio al campione belga prematuramente scomparso. Per dare una misura alla sua vittoria basta ricordare il titolo di Tuttosport del giorno della corsa: “Laigueglia mascherato da mondiale”.  Quel giorno ad orchestrare l’attacco decisivo di Frank fu Johan Musseuw vincitore del Laigueglia dell’anno prima. Johan guidò Frank Vandenbroucke verso il trionfo restituendo così il favore dell’anno precedente quando Frank tirò la volata vincente a Johan.  La Gazzetta dello sport il 20 febbraio 1996 scrisse: “…dalle acque del mar Ligure è sbocciato un campione. Con una gara condotta sempre nelle prime posizioni è riuscito a portare via la fuga decisiva nell’ultima discesa prima dell’arrivo regolando allo sprint il quartetto composto da Massi Coppolillo e Colombo.  Frank si è aggiudicato il Laigueglia con sprint regale senza lasciare spazio a nessuno.”

All’epoca Patrick Levefere  l’uomo che più di tutti volle il talento belga alla Mapei parlando di Frank sosteneva :”E’ più maturo di qualsiasi ragazzo della sua età. Sa perfettamente ciò che vuole. Un vero talento.”

 Così quel giorno a trionfare fu la sagoma esile ma piena di grinta del giovane Frank in una giornata come ci piace dire “Belga” freddo… vento forte..qualche nuvolone nero…il “ragazzino” di appena 21 anni riusci a battere campioni del calibro di: Musseuw, Tchmil, Casagrande, Armstrong, Hincapie, Ballerini e Sorensen tutti presenti nell’ordine di arrivo giusto per  citarne qualcuno…ecco quanto è stata grande la vittoria nel 1996 di Vdb a Laigueglia.

Dall’amministrazione Comunale fanno sapere: ” Per noi aver potuto recuperare la firma del compianto Frank Vdb è motivo di orgoglio e siamo quindi felici di ospitarla nel nostro muretto. La vittoria del  corridore vallone rimarrà sicuramente tra le più belle e contese del nostro Trofeo. Un ringraziamento particolare va a Bruno Zanoni curatore del Muretto dei ciclisti ed organizzatore del Trofeo per molti anni, Roberto Schiavon responsabile delle pubbliche relazioni e stampa del Trofeo Laigueglia ed Anna Panizza per i contatti con la famiglia e la diffusione in Belgio del comunicato.

La signature de Frank VDB trouve sa place dans le mur des cyclistes à Laigueglia.

Cela fait 21 ans, depuis le 20 Février 1996, le jours où Frank Vandenbroucke a remporté en vrai champion une grande édition du Trofeo Laigueglia. La classique de Liguria, avec la pose de la tuile de l’autographe Frank VDB, veut rendre hommage au champion belge qui est mort prématurément.
Pour donner une mesure à sa victoire rappelez-vous juste le titre de la journée de la course Tuttosport: « Laigueglia se faisant passer du monde. » Ce jour-là , pour orchestrer l’attaque décisive de Frank il y avait Johan Musseuw , vainqueur de la précédente édition. Johan a emmené Frank Vandenbroucke vers le triomphe lui rendant ainsi la faveur de l’année précédente lorsque Frank avait tiré le sprint gagnant pour Johan.
La Gazzetta dello Sport 20 Février, 1996 a écrit: “… des eaux de la mer Ligure un champion a éclos. Dans cette course, toujours dans les premières positions il a réussi à provoquer l’échappée décisive dans la dernière descente avant l’arrivée en réglant au sprint le quatuor composé de Rochers, Coppolillo et Colombo Massi. Frank a remporté le Laigueglia avec un sprint royal ne laissant d’espace à personne.” À l’époque Patrick Levefere, l’homme qui avait voulu plus que tout le talent belge chez Mapei, soutenait en parlant de Frank : “« Il est plus mature que tout enfant de son âge. Il sait parfaitement ce qu’il veut. Un vrai talent.”
Donc, ce jour là, le triomphe de la silhouette mince mais pleine de volonté du jeune Frank, se déroula, dans une journée comme il nous plaît dire, “Belge” … vent froid et fort..quelques nuages noirs…le “gamin” de seulement 21 ans a réussit à battre des champions comme: Musseuw, Tchmil, Casagrande, Armstrong, Hincapie, Ballerini et Sorensen tous présents dans l’ordre d’arrivée pour ne citer que quelques-uns … voilà ce qu’a été la grande victoire de VDB en 1996 à Laigueglia.

L’autorité locale fait savoir: « Pour nous avoir la signature de Frank Vdb est une fierté et nous sommes heureux de l’accueillir sur notre mur.
La victoire du coureur belge va sûrement rester comme une des plus belles de notre trophée.
Un merci particulier à Bruno Zanoni qui s’occupe du mur des cyclistes et il a été organisateur de la course pour nombreuses années, Roberto Schiavon responsable des relations publiques du Trofeo Laigueglia et Anna Panizza pour le contact avec la famille et la diffusion en Belgique.

 

A LAIGUEGLIA NASCE UNA NUOVA PIASTRELLA SUL “MURETTO ” DEI CICLISTI

A pochi giorni dall’inizio del Giro d’Italia il Comune di Laigueglia è sempre al fianco di ACCPI e Lega Ciclismo nella sicurezza stradale

Un ciclismo più sicuro. A distanza di un anno dell’adesione alla campagna sulla sicurezza stradale  il Comune di Laigueglia, che ogni anno organizza nel mese di febbraio l’omonimo  Trofeo, ha posizionato una nuova piastrella nell’ormai famoso muretto dei ciclisti con l’obiettivo di sensibilizzare gli automobilisti a rispettare i ciclisti, sia che  questi siano professionisti, cicloturisti, chiunque usi le due ruote per divertimento o per muoversi nella vita di tutti i giorni. Il Trofeo Laigueglia vuole portare avanti questo messaggio di grande sensibilizzazione ed è orgoglioso di essere stata la prima gara per professionisti ad aderire all’iniziativa.

“L’adesione del Comune – sottolinea Enzo Ghigo, presidente della Lega del Ciclismo Professionistico – è un’ottima iniziativa. La sicurezza dei ciclisti sulle nostre strade ,soprattutto in zone paesaggisticamente rilevanti come la Liguria è fondamentale per lo sviluppo del turismo Ciclistico. La sensibilizzazione culturale al rispetto dei ciclisti sulle nostre strade sarà un percorso molto lungo e quindi è importantissimo che tutto il mondo legato alla filiera delle due ruote si impegni in questa battaglia.

Entusiasta anche  Cristian Salvato, presidente  dell’ Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani per il forte spirito collaborativo messo in campo dal Comune: “Siamo felici e orgogliosi di avere una nostra piastrella sul muretto dei ciclisti di Laigueglia, tappa fissa per tanti turisti e appassionati di sport. Oltre al nostro logo ringraziamo per aver dato spazio, ancora una volta, alla nostra campagna per la sicurezza stradale. Le vittime di incidenti in allenamento e in gara sono ancora troppo numerose, la sensibilizzazione di tutti gli utenti della strada su questo allarme deve continuare senza sosta per evitare altre tragedie come la recente che ci ha portato via Michele Scarponi”.

“Portando avanti un impegno sociale come quello della distanza minima per sorpassare un ciclista noi come Comune saremo sempre impegnati nella sicurezza e nello sport. Per questo motivo abbiamo deciso di aderire alla campagna sulla sicurezza”, spiegano dall’amministrazione comunale laiguegliese.

Per capire cosa è il mondo del ciclismo per Laigueglia basti pensare che è stata sede di gare di ciclocross, gare di mountain bike, granfondo aperte a tutti e da quest’anno nel mese di ottobre sede di una granfondo riservata alle donne. Tutto ciò senza dimenticare il Trofeo Laigueglia che ogni anno porta il nome della cittadina nel mondo grazie ad un albo d’oro da classica di prim’ordine. Dopo questa breve descrizione si capisce ancor di più perché la Rai durante le riprese della Milano Sanremo al momento dell’attraversamento del borgo marinaro ha mandato in sovra impressione una striscia con scritto: ” centro ciclistico per eccellenza con il Trofeo Laigueglia in apertura di stagione”.