Trofeo Laigueglia 2015: aperte le iscrizioni

Sono aperti da oggi i termini per partecipare all’organizzazione della 52^ edizione del Trofeo Laigueglia: la classica ligure, che ha contribuito negli anni a costruire la storia del ciclismo, raggiungendo importanti traguardi, tra cui la recentissima promozione alla prestigiosa categoria Hors Categorie, qualificandosi così per il 2015 come gara di apertura del calendario Europe Tour in H.C.

Si informa pertanto che il Comune di Laigueglia ha emanato un avviso pubblico per l’affidamento di alcuni servizi tecnici-organizzativi per la gestione della 52^ edizione del “Trofeo Laigueglia, gara ciclistica per professionisti su strada cat. 1.H.C. prevista in data 19/02/2015. L’importo a base d’asta è di € 45.000,00 oltre Iva, su cui dovranno essere presentate le offerte al ribasso. Gli interessati potranno reperire informazioni sulle modalità per la partecipazione all’asta sul sito internet del Comune di Laigueglia all’indirizzo http://www.comunelaigueglia.net. Il termine ultimo per presentare le offerte è stato fissato entro le ore 13,00 del giorno 17/11/2014 secondo le modalità specificate nell’avviso pubblico.

Edizione 2015: il Trofeo Laigueglia vola sulle ali del Giro d’Italia in categoria HC

Sarà il Trofeo Laigueglia, storica competizione giunta alla 52° edizione, ad aprire la stagione come 1° gara classica europea in linea su strada. Confermato il passaggio di categoria in Hors-Catégorie, con grande soddisfazione dell’amministrazione comunale e della regione Liguria, in attesa di conferma dall’estate del 2014. La gara si correrà il 19 di febbraio 2015 e consentirà l’invito e la partecipazione dei migliori gruppi sportivi, essendo appunto la prima gara in calendario HC.
La salita del Testico simbolo del Trofeo Laigueglia, afferma il sindaco Franco Maglione, sarà la prima asperità del giro d’Italia 2015, con prima tappa in partenza da Albenga. Un risultato meritato visto il grande impegno che il borgo, tra i più belli d’Italia, ha sempre dimostrato verso il ciclismo internazionale. Attraverso questo riconoscimento, l’amministrazione conta di rivedere in allenamento nei nostri territori le squadre professionistiche che hanno per anni animato le strade della riviera. La valorizzazione del territorio nella nostra regione, aggiunge l’assessore Lino Bersani, avviene anche attraverso lo sport, e in particolare il ciclismo, con la 52° edizione del Trofeo Laigueglia.
Un “promozione”, quella del trofeo Laigueglia in HC, che rappresenta una conferma di quanto la Liguria sia sempre di più una meta ambita per scalatori e velocisti, terra ideale per ospitare grandi manifestazioni internazionali in grado di conciliare alti livelli di agonismo ad una attenta e fruttuosa valorizzazione del territorio.
“Un risultato – commenta l’assessore regionale allo Sport Matteo Rossi – che da il giusto riconoscimento alla classica su strada di Laigueglia e che arriva proprio nel 2015, l’anno che per la Liguria rappresenta l’anno della Bicicletta, con il trofeo Laigueglia, la Milano Sanremo, il Giro dell’Appennino  e il Giro della Lunigiana a ripercorrere o anticipare parte dei percorsi che caratterizzeranno la corsa in Rosa, assumendo ciascuna un ruolo strategico nella promozione e diffusione di uno sport popolare e amato, a stretto contatto con il territorio e il paesaggio circostante.”