Archivio mensile:febbraio 2014
Josè Serpa si aggiudica il 51° Trofeo Laigueglia
È il colombiano José Rodolfo Serpa Perez il vincitore del 51° Trofeo Laigueglia. Il colmbiano della Lampre-Merida ha battuto, in uno sprint a due, il tedesco Patrik Sinkewitz (Meridiana Kamen). Terza posizione per Andrea Pasqualon (Area Zero Pro Team), che ha regolato il gruppetto inseguitore. Si è conclusa così la storica corsa ligure, organizzata dal Comune di Laigueglia con la regia tecnica del Gruppo Sportivo Emilia.
Dopo la partenza, avvenuta alle 11, la principale fuga di giornata nasce al chilometro 28, lungo la salita del Balestrino, quando attaccano Robinson Chalapud (Colombia) e Simone Petilli (Area Zero Pro Team), ai quali poco dopo si aggiungono Songezo Jim (Mtn Qhubeka) e Christophe Laborie (Bretagne – Seche Environment). I 4 toccano un vantaggio massimo di sette minuti (al chilometro 63), che poi inizia a scendere finché l’azione si esaurisce definitivamente al chilometro 135. Ma è l’ultima della quattro salite di giornata, quella che porta a Cima Paravenna, a lanciare l’azione decisiva: sulle prime rampe scattano infatti Sinkewitz, Serpa e Rabottini (Neri Sottoli-Yellow Fluo), con quest’ultimo che però non riesce a tenere le ruote degli altri due. Allo scollinamento il tedesco e il colombiano hanno 34” sul primo gruppo, che incrementano fino a 1’07” in fondo alla discesa. Il margine via via si assottiglia, ma la coppia riesce comunque a transitare sotto lo striscione dell’ultimo chilometro con una trentina di secondi di vantaggio, abbastanza perché la loro azione vada in porto, con Serpa che esce dalla ruota di Sinkewitz e lo precede nettamente.
E’ ufficiale: cambia il percorso del Trofeo Laigueglia 2014
Laigueglia (Savona), 18 febbraio 2014
A seguito delle ultime decisioni in ragione dell’esistenza del cantiere Anas zona Capo Mele, i rappresentanti degli enti conivolti hanno evidenziato l’impossibilità di far disputare sul percorso originale il 51° Trofeo Laigueglia, venerdì 21 febbraio. Per questo l’Amministrazione Comunale di Laigueglia, organizzatore della gara con la collaborazione tecnica del GS Emilia, ufficializza che l’appuntamento si correrà su un percorso alternativo, subito individuato dagli organizzatori successivamente all’evento franoso di Capo Mele.
Il nuovo percorso (partenza ore 11,00) toccherà nelle fasi iniziali le località di Albenga, Borghetto Santo Spirito e Loano per poi dirigersi verso il Passo del Balestrino. La veloce discesa porterà gli atleti a Villanova d’Albenga che precede la prima ascesa a Cima Paravenna dove, dopo circa 70 chilometri di corsa è posto il primo GPM della giornata. I corridori affronteranno quindi una picchiata sul lungomare toccando Albenga ed Alassio per transitare nuovamente a Laigueglia (chilometro 98,7) e dirigersi poi verso Colla Micheri, Andora, Stellanello e Testico.
La gara entrerà nel vivo nelle fasi finali con l’ascesa a Cima Paravenna e l’ultimo strappo, quello di Capo Santa Croce, a circa 6 chilometri dal termine.
“Purtroppo la forte ondata di maltempo di questi giorni – spiega il Sindaco di Laigueglia, Franco Maglione – ci ha costretti a trovare un’alternativa al percorso originale. Gli ultimi incontri tenutisi questa mattina hanno evidenziato definitivamente l’impossibilità di svolgere il percorso originario, per questo motivo in accordo con le autorità competenti abbiamo deciso di optare per l’alternativa già prevista. Il nuovo percorso, più spettacolare dal punto di vista panoramico – prosegue il primo cittadino – non ha nulla da invidiare a quello originale; ancora una volta quindi proponiamo un tracciato degno della storia del Trofeo Laigueglia che oltre a rappresentare un importante momento di sport, porterà tutti gli appassionati alla scoperta dei luoghi più incantevoli del nostro territorio, non solo costiero”.
Percorso alternativo e altimetria
Conferenza Stampa Trofeo Laigueglia
17 febbraio – in Regione a Genova
Il conto alla rovescia ormai scorre velocemente e mancano pochissimi giorni all’appuntamento con il Trofeo laigueglia che, venerdì 21 febbraio, si appresta a festeggiare la 51^ edizione della sua gloriosa storia.
La gara organizzata dal Comune di Laigueglia con la regia tecnica del Gruppo Sportivo Emilia è stata presentata questa mattina a Genova presso la sede della Regione Liguria.
E’ stato proprio l’Assessore allo Sport della Regione Liguria, Matteo Rossi, a dare il benvenuto agli ospiti della presentazione sottolineando come gli sforzi sostenuti dalla regione per sostenere il Trofeo Laigueglia rappresentino un segnale importante per tutto il mondo dello sport.
Il primo cittadino di Laigueglia, Franco Maglione, ha ringraziato per l’importante collaborazione la Regione Liguria e la Provincia di Savona che hanno sostenuto il comune nella difficile marcia di avvicinamento alla gara. Per quanto riguarda il percorso, il Sindaco ha confermato che domani (martedì) si terranno gli ultimi sopralluoghi da parte dell’ANAS e della Prefettura nelle zone colpite nei giorni scorsi da una forte ondata di maltempo; solo al termine delle ultime verifiche verrà presa una decisione definitiva riguardo al tracciato che gli atleti dovranno affrontare.
Angelo Vaccarezza, presidente della Provincia di Savona, ha espresso la propria soddisfazione per la realizzazione della gara che rappresenta un patrimonio dell’intero territorio.
Il Trofeo Laigueglia proporrà importanti momenti di riflessione sulla tematica dell’educazione stradale dedicati ai più giovani come ha confermato nel corso della presentazione il Dott. Roberto Campisi, Dirigente Regionale della Polizia Stradale.
La valorizzazione del territorio attraverso lo sport e in modo particolare attraverso la 51^ edizione del Trofeo Laigueglia è stata sottolineata dall’Assessore Comunale, Lino Bersani e da quello provinciale Sara Foscolo.
A chiudere il vernissage è stato Adriano Amici; il presidente del Gruppo Sportivo Emilia che curerà la parte tecnica della gara ha ringraziato per la fiducia l’amministrazione comunale ed ha confermato il grande impegno della propria struttura per far vivere ancora una volta a Laigueglia una giornata di grande sport.
SQUADRE E PRINCIPALI ISCRITTI*
Lampre – Merida: Ulissi, Cunego, Bonifazio
Cannondale: Basso, D. Caruso, Salerno, Marcato
AG2R La Mondiale: Montaguti, Gastauer
Bardiani – CSF: Colbrelli, Bongiorno, Pirazzi
Androni Giocattoli – Venezuela: Pellizotti, Hoogerland
MTN – Qhubeka: Sbaragli, Gerdemann
Colombia: Duarte, Rubiano Chavez
Neri – Yellow Fluo: Ponzi, Rabottini
Rusvelo
Vini Fantini – Nippo: De Negri, Bisolti
Utensilnord: Mazzi, Kustzor
Meridiana – Kamen: Sinkewitz
Team Idea: Delle Stelle, Pichetta
Lokosphinkx
Areazero Pro Team: Pasqualon
Seche Environnement: Feillu
MG KVis – Trevigiani: Busato
Marchiol Emisfero
Amore & Vita – Selle SMP: Pinizzotto
Vega Hotstand
Cult Energy – Vital Water
Christina Watches
*La composizione delle squadre potrà variare fino alla vigilia della gara
Programma delle 4 giornate
..NON SOLO TROFEO!
GIOVEDì 20 febbraio 2014
Giornata dedicata alle Scuole “Giornata in Sicurezza”: percorso ludico/didattico dedicato ai bambini delle scuole dei comprensori di Laigueglia e Stellanello con la supervisione dei Comandi della Polizia Stradale e Municipale di Laigueglia. Ci sarà il Pulman Azzurro con filmati sull’educazione stradale in via Mazzini, le Mostre fotografiche della Polizia Stradale “Altra strada non c’è” e “Angeli della Strada” presso Discoteca Up – Lungomare Colombo, il Museo della bicicletta presso l'”Ex Delegazione di Spiaggia” in Piazza Cavour, ancora per i più piccoli Percorso in bicicletta sulla segnaletica stradale con premiazione, e ancora l’esposizione veicoli Polizia Stradale di ieri/oggi tra cui la Lamborghini Gallardo e la mitica Moto Guzzi degli anni ’50 – Piazza Cavour e non ultimo uno spazio dedicato alla presentazione del libro “Gino Bartali, mio papà” di Andrea Bartali – Piazza Cavour.
VENERDì 21 febbraio 2014
Dalle ore 10,00 alle ore 18,00 ci sarà l’Area Expo in piazza S. Sebastiano e alle ore 11,00 la tanto attesa Partenza del 51° Trofeo Laigueglia. Anche in questa occasione i bambini saranno al centro dell’attenzione: gli alunni delle scuole con le loro pettorine saranno coinvolti nelle fasi della partenza del Trofeo. L’arrivo è previsto per le ore 15,40 ca.
Per chi sarà impossibilitato a raggiungere Laigueglia:
Il Trofeo verrà trasmesso su RAI SPORT 2 dalle ore 18.15 alle ore 19.00 nella stessa giornata di venerdi 21 – Digitale Terrestre RAI SPORT 2 canale 58 Sky RAI SPORT 2 canale 228
SABATO 22 febbraio 2014
Dalle ore 09,00 aprirà l’Area Expo in Piazza S. Sebastiano, permangono le Mostre fotografiche, il Museo della Bicicletta e l’Esposizione dei veicoli.
DOMENICA 23 febbraio 2014
Alle ore 09,30 l’altrettanto attesa Partenza della Granfondo; alle ore 15,00 sono previste le premiazioni.
Venerdì, Sabato e Domenica permangono le Mostre fotografiche, il Museo della Bicicletta e l’Esposizione dei veicoli
Tabella di Marcia 2014
Modulo Accredito Stampa 2014
In allegato il modulo per la richiesta di accredito stampa al Trofeo Laigueglia 2014 in programma il prossimo 21 febbraio.
Il modulo, debitamente compilato in ogni sua parte, deve essere rispedito (mail: stefano@stefanobertolotti.com, fax: 0377 501199) entro, e non oltre, il 18 febbraio 2014.
Per info:
Stefano Bertolotti
e-mail: stefano@stefanobertolotti.com
Twitter: @SteBertolotti